Home News Prossimamente

Lunedì28 Aprile 2025

I INCONTRO RESIDENZIALE DI DANZE COUNTRY INGLESI

MAROLA DI CARPINETI (RE) | Abbazia Matildica (Centro di Spiritualità) - Via Pietro Fornaciari Chittoni

Sabato 10 e Domenica 11 Maggio 2025
dalle ore 16 di sabato alle 18 di domenica


I INCONTRO RESIDENZIALE DI DANZE COUNTRY INGLESI

a tema Bridgerton

Unitevi a noi per questo primo incontro dove affronteremo il valzer e la polka, gli stessi balli ispirati alla famosa serie e altre danze ispirate ai celebri romanzi di Jane Austen.
Verrà inoltre illustrato il linguaggio dell'uso del ventaglio.




Programma
Sabato 10 Maggio
ore 16.00            Arrivo e iscrizioni
ore 16.30-19.30  Prima lezione didattica
ore 20.00            Cena
ore 21.30.           Serata danzante o film

Sarà proposta la visione di "Becoming Jane" film biografico che racconta i primi anni della celebre autrice Jane Austen

Domenica 11 Maggio
ore 8.00-9.00      Colazione
ore 9.30-12.30    Seconda lezione didattica
ore 13.00            Pranzo
ore 15.00-18.00  Tè danzante 


SEDE 

MAROLA DI CARPINETI (RE) | Abbazia Matildica (Centro di spiritualità) - Via Pietro Fornaciari Chittoni

PER ARRIVARE
Dall'autostrada A1uscita Reggio Emilia, immettersi nella tangenziale mantenendo la direzione: “La Spezia – Passo del Cerreto – Castelnovo ne’ Monti”.
Percorrere la SS63 per circa 20 Km, all’8° galleria uscita “Seminario”, tenere la dx proseguendo per 400m, svoltare quindi a sx in direzione “Casina-Pantano”. A 300m vedi segnaletica:“Badia Romanica – Centro Diocesano di Spiritualità" e seguire Via Pietro Fornaciari Chittoni per circa 1 Km arrivando così al Centro.


DURATA 

Arrivo: sabato 10 maggio ore 16
Partenza: domenica 11 maggio ore 18


COSTI 

All inclusive: € 120 (Stage + Tè danzante + Pensione completa in camera doppia o tripla + Materiali video e musiche)   

Supplemento singola   € 10,00
Solo Stage + materiali   € 50,00
Solo Tè danzante          € 20,00
Stage 1/2 giornata         € 35,00
Solo cena o pranzo       € 30,00

Pensione completa per accompagnatori    € 70,00


ISCRIZIONE

Tessera Associativa 2025: € 15,00

Chi rinuncia 20 gg. prima dell'inizio dello stage perde l'acconto versato. 
La rinuncia va fatta tramite fax, e-mail o lettera.


PRENOTAZIONE
Acconto in contanti o con bonifico bancario entro il 30 aprile 2025 di € 60,00 a: 
TERRA DI DANZA ASD - Via Campobasso 32 - 42123 Reggio Emilia 
Dati bancari per il versamento dell’acconto presso Unicredit Reggio Emilia Bizet

IT45 T 02008 12815 000102963060 


INFO E ISCRIZIONI

TERRA DI DANZA
tel. 0522 371698
cell. 346 6177462
e-mail: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. E' necessario abilitare JavaScript per vederlo.

TÉ DANZANTE IN ABBAZIA

MAROLA DI CARPINETI (RE) | Abbazia Matildica - Via Pietro Fornaciari Chittoni

Domenica 11 Maggio 2025
Ore 15-18

Con Ania Rzepecka e Carla Padovani


Danze dal 1650 ai giorni nostri proposto da Ania e Carla per arricchire il repertorio divertendoci a danzare insieme.

Programma
ore 15-16.30 Saranno proposte danze per tutti, anche per chi non ha mai partecipato
ore 16.30-17 Pausa tè e pasticcini
ore 17-18.00 Verranno riprese alcune danze proposte nei corsi 

Prenotazione obbligatoria 


INFO E ISCRIZIONI

TERRA DI DANZA
tel. 0522 371698
cell. 346 6177462
e-mail: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. E' necessario abilitare JavaScript per vederlo.

LABORATORIO DI SARTORIA

MANDRIO DI CORREGGIO (RE) | Via Mandrio

Sabato 17 Maggio 2025
Ore 16.30-19.30

Con Antonella Baroni e Elena Benito che gentilmente metteranno a disposizione i loro saperi per darci una serie di indicazioni ed aiutarci nell'opera

INCONTRO PRATICO per arricchire e migliorare il tuo costume in Regency

Dopo il primo anno di Tè Danzanti e Corsi di Danze Country Inglesi la nostra nuova proposta consiste nell'offrire la possibilità di realizzare il proprio costume ex novo o di personalizzare quello già in tuo possesso. 

L'obiettivo è di poter presentare le danze nei prossimi appuntamenti con il tuo nuovo Costume in stile Regency.

Se hai un abito/costume portalo

In occasione del 250° anniversario della nascita di Jane Austen saranno realizzati vari eventi che si concluderanno con un Gran Ballo


INFO E PRENOTAZIONI

TERRA DI DANZA ASD
tel. 0522 371698
cell. 346 6177462
e-mail: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. E' necessario abilitare JavaScript per vederlo.

POMERIGGIO DANZANTE A PARMA

PARMA | Circolo Il Castelletto - Strada Antonio Zarotto 39 

Domenica 17 Maggio 2025
Ore 16.30-19.30


Un altra occasione per coinvolgere amici e parenti nelle danze di tutto il mondo

LABORATORIO DI SARTORIA

MANDRIO DI CORREGGIO (RE) | Via Mandrio

Sabato 7 Giugno 2025
Ore 16.30-19.30

Con Antonella Baroni e Elena Benito che gentilmente metteranno a disposizione i loro saperi per darci una serie di indicazioni ed aiutarci nell'opera

INCONTRO PRATICO per arricchire e migliorare il tuo costume in Regency

Dopo il primo anno di Tè Danzanti e Corsi di Danze Country Inglesi la nostra nuova proposta consiste nell'offrire la possibilità di realizzare il proprio costume ex novo o di personalizzare quello già in tuo possesso. 

L'obiettivo è di poter presentare le danze nei prossimi appuntamenti con il tuo nuovo Costume in stile Regency.

Se hai un abito/costume portalo

In occasione del 250° anniversario della nascita di Jane Austen saranno realizzati vari eventi che si concluderanno con un Gran Ballo


INFO E PRENOTAZIONI

TERRA DI DANZA ASD
tel. 0522 371698
cell. 346 6177462
e-mail: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. E' necessario abilitare JavaScript per vederlo.

FESTA DEI POPOLI

REGGIO EMILIA | Piazza Prampolini

Domenica 8 Giugno 2025
Ore 16-22

 

Vi aspettiamo numerosi per danzare insieme le danze proposte quest'anno nei nostri corsi, un'occasione per far conoscere e sperimentare la gioia di danzare insieme danze di tutto il mondo

 

Partecipazione gratuita

TÉ DANZANTI CON MISS AUSTEN

REGGIO EMILIA | Parco di Villa Levi - Via F.lli Rosselli, 107

Domenica ore 17-20

15 Giugno 2025
13 Luglio 2025
10 Agosto 2025


É una proposta per conoscere, apprendere e danzare insieme, alcune fra le più significative danze country inglesi spesso descritte nelle opere di Jane Austen e rappresentate nelle serie televisive e film come Bridgerton, Emma, Orgoglio e pregiudizio, Sandition...

Tutti, di tutte le età e di livello di esperienza di danza, possono partecipare.

Fra una danza e l'altra avremo l'occasione di gustare il tipico tè inglese, limonate, pasticcini e salatini regalandoci un momento di chiacchiere e relax.

Il tè è il rito della cultura anglosassone più diffuso al mondo, simbolo di un'eleganza senza tempo.


E' possibile partecipare anche ad un solo incontro


INFO E PRENOTAZIONI

TERRA DI DANZA ASD
tel. 0522 371698
cell. 346 6177462
e-mail:  Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. E' necessario abilitare JavaScript per vederlo.

MACHOL ITALIA 2025

34° SEMINARIO DI DANZA E CULTURA EBRAICA

MAROLA DI CARPINETI (RE) | Abbazia matildica (Centro di spiritualità) - Via Pietro Fornaciari Chittoni

Dal 21 al 24 Agosto 2025

Il popolo del Libro
"La continuità ebraica si fonda da sempre su parole dette e scritte, su un labirinto di interpretazioni, dibattiti e dissensi in continua espansione, su una relazione umana unica. In Sinagoga, a scuola, ma soprattutto in casa, ha sempre coinvolto attivamente nel dialogo due o tre generazioni. La nostra è una linea non di sangue ma di testo"
Così affermano Amos Oz e sua figlia Fania nel loro saggio su Gli ebrei e le parole edito in traduzione italiana da Feltrinelli. 
Il popolo ebraico - che nel tempo ha manifestato la sua identità in forme diverse - nasce e si sviluppa a partire da una parola rivelata che, non solo diventa oggetto di confronti e dibattiti, ma si comunica attraverso linguaggi che vanno oltre quello verbale. Parole scritte, cantate, danzate, raffigurate attraverso l'arte continuano a testimoniare l'unicità di una tradizione che si esprime sia in prospettiva religiosa che laica.

In questo seminario residenziale saranno proposte danze ebraiche tradizionali e contemporanee (sono previsti due livelli: principianti, intermedi-avanzati), un riscaldamento mattutino, animazioni di danze internazionali nelle serate, un approfondimento sul tema di quest'anno, lezioni di lingua ebraica e lezioni di cultura generale (per chi volesse danzare meno) visione di film e una festa finale, ma soprattutto tanta allegria e momenti conviviali.

Ci ritroveremo per danzare con Oren Ashkenazi proveniente da Haifa, Carla PadovaniAlessandro CorvoAnna Rzepecka e con la Dott.ssa Elena Bartolini per ascoltare, approfondire e scambiarci opinioni sulla storia del popolo ebraico e sul tema di quest'anno.

Vedi qualche estratto dell'edizione 2019 e una sintesi degli anni 1992-2016  

Machol Italia 2019

Machol sintesi


DOCENTI

Danza

Oren Ashkenazi coreografo e insegnante di danze ebraiche di Haifa, vive attualmente a Berna, ex Talent manager presso il ministero degli affari esteri in Israele, docente presso una scuola steineriana e vincitore al Festival di Karmiel nel 2006 con la danza Shovava.
Ha composto bellissime danze tra cui ricordiamo Matchil Mechadash, Mangina Ktana, Bo nadlik taesh, Shirat Oryana, Charasho, Mi adir, Chelek mimeni, Chibuk bahashecha , Ehov e moltissime altre.
Sarà un vero piacere condividere questa edizione con una persona dolcissima e gradevole come Oren che rimane sempre uno dei nostri coreografi preferiti.

Carla Padovani direttore artistico della compagnia Terra di Danza. Ha ideato vari spettacoli fra cui MAZAL TOV, danze, suoni e racconti della tradizione ebraica (2000) e MIGAVOHA, danze e suggestioni della tradizione ebraica (2006), 'ET SHALOM spettacolo in omaggio al popolo ebraico (2008), ECHAD ricorda di essere libero (2019). 
Oltre all'insegnamento della danza etnica, popolare e folk in generale, ed ebraica in particolare, si occupa della programmazione ed ideazione di iniziative culturali, didattiche e di ricerca per l'associazione medesima. 
Studia da più di quarant'anni la danza ebraica con Moshiko Halevi, Shmulik Gov-ari, Shlomo Maman, Moshe Telem, Shoshana Kopolovitz, Rafi Ziv, Yoram Sasson, Menachem Menachem, Gadi Bitton, Meir Shem Tov, Ruthy Pardess, Oren Ashkenazi, Kobi Michaeli, Ilan Swisa, Bonny Piha, Ofer Alfassy, Nurit Melamed e Yaron Ben Simchon.

Corvo Alessandro fa parte dello staff di Terra di Danza in qualità di danzatore e insegnante. Da 17 anni studia la danza etnica con interesse e approfondimento per la danza ebraica.

Rzepecka Anna Maria ha iniziato a danzare nel 2015, appassionandosi alla danza popolare partecipando ininterrottamente a tutti i corsi (danze di tutto il mondo, ebraiche e irlandesi) e ai seminari di danza e cultura ebraica, Machol Italia.
Nel 2019 ha preso parte allo spettacolo ECHAD, ricorda di essere libero, spettacolo di danze ebraiche, partecipando in qualità di danzatrice e come responsabile dell'editing audio dello spettacolo stesso.
Dal 2019 insegna in vari corsi di danze di tutto il mondo, celtiche ed ebraiche e dal 2022 responsabile e docente dei corsi di Danze Country Inglesi e caller ai Tè danzanti inglesi proposti da Terra di Danza.

Cultura

Elena Lea Bartolini De Angeli di origini ebraiche da parte materna, ha conseguito il Dottorato in Teologia Ecumenica con specializzazione in ermeneutica rabbinica ed è membro dell'Associazione Italiana per lo Studio del Giudaismo (AISG). È docente presso l'Accademia delle Antiche Civiltà di Milano e presso l'Istituto Superiore di Scienze Religiose collegato alla Facoltà Teologica dell'Italia Settentrionale. È impegnata in iniziative locali e nazionali per il dialogo fra le chiese e gli ebrei nell'ambito del quale promuove e conduce corsi di lingua e cultura ebraica e corsi di formazione al dialogo interculturale e interreligioso. È direttore della collana "Studi Giudaici" per la Casa Editrice Effatà e consulente di Redazione per le riviste Jesus. e Terrasanta, per quest'ultima cura la rubrica Judaica. Fra le sue pubblicazioni sono da ricordare: Come sono belli i passi: la danza nella tradizione ebraica e Per amore di Tzion, Gerusalemme nella tradizione ebraica, Danza ebraica o danza israeliana? La danza popolare nel farsi dell'identità del paese.


ORARIO GIORNALIERO 

Giovedì 21     14.00 Iscrizioni
                      16.00 Presentazione seminario
                      16.30 Danza
                      20.00 Cena
                      21.30 Serata danzante o film

Venerdì 22       8.30 Colazione
Sabato 23        9.30 Danza
                       13.00 Pranzo
                       16.00 Cultura
                       17.00 Danza
                       20.00 Shabbat/Havdalah
                       20.30 Cena
                       22.00 Serata danzante o film

Domenica 24    9.00 Colazione
                        10.00 Danza
                        12.30 Sintesi cultura e saluti
                        13.30 Pranzo

Sono previsti due gruppi: principianti e intermedi-avanzati


SEDE 

ABBAZIA MATILDICA (Centro di spiritualità) - Via Pietro Fornaciari - Marola di Carpineti (RE)

PER ARRIVARE
Dall'autostrada A1 uscita Reggio Emilia, immettersi nella tangenziale mantenendo la direzione: “La Spezia – Passo del Cerreto – Castelnovo ne’ Monti”.
Percorrere la SS63 per circa 20 Km, all’8° galleria  uscita  “Seminario”, tenere la dx proseguendo per 400m, svoltare quindi a sx in direzione “Casina-Pantano”.  A 300m  vedi segnaletica: “Badia Romanica – Centro Diocesano di Spiritualità) e seguire Via Pietro Fornaciari Chittoni per circa 1 Km arrivando così al Centro.


DURATA 

Arrivo: giovedì 21 agosto ore 14 
Partenza: domenica 24 agosto dopo il pranzo


COSTI 

Stage: € 190 comprensivo di schede, file musicali e video di tutte le danze del seminario

Stage con pensione completa a persona (vino e bevande escluse):

Camera singola          € 450
Camera doppia          € 420
Camera 3-4 posti       € 390
Una giornata stage     €  80
Cena o pranzo extra   €  30

Accompagnatori 
in camera doppia        € 230 


ISCRIZIONE

Tessera Associazione: € 15 

Chi rinuncia 20 gg. prima dell'inizio dello stage perde l'acconto versato. 
La rinuncia va fatta tramite fax, e-mail o lettera.


PRENOTAZIONE
Avviene inviando un acconto di € 190 con bonifico a: 
TERRA DI DANZA - Via Campobasso 32 - 42123 Reggio Emilia 
Dati bancari per il versamento dell’acconto presso Unicredit Reggio Emilia Bizet
IT45 T 02008 12815 000102963060


INFO E ISCRIZIONI

TERRA DI DANZA
tel. 0522 371698
cell. 346 6177462
e-mail: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. E' necessario abilitare JavaScript per vederlo.

Facebook Amici di Terra di Danza - Machol Italia - New Folk Generation



I PRECEDENTI SEMINARI DI DANZA E CULTURA EBRAICA

Firenze (FI) 1993 - La danza come mezzo di comunicazione

Busana (RE) 1994 - La Parola e la Terra

Busana (RE) 1995 - Porrò il mio arco sulle nubi. L'Alleanza tra cielo e terra con Noè e i suoi discendenti 

Busana (RE) 1996 - La danza nella mistica chassidica

Busana (RE) 1997 - La donna nella tradizione ebraica

Busana (RE) 1998 - L'identità ebraica oggi fra luci e ombre

Busana (RE) 1998 - La danza come mezzo di comunicazione

Busana (RE) 1999 - Tradizione e pluralismo. Perché no?

Busana (RE) 2000 - Maschio e femmina li creò.  La sessualità e i suoi simboli nella cultura ebraica

Busana (RE) 2001 - Parola, gestualità e musica nella tradizione ebraica

Busana (RE) 2002 - Dallo Shtetl agli Stati Uniti attraverso la musica Klezmer

Busana (RE) 2003 - Le forme della parola.  Danza e letteratura nella tradizione ebraica

Busana (RE) 2004 - Il gesto e l'immagine.  Danza e arti figurative nella tradizione ebraica

Busana (RE) 2005 - Le vie della qabbalah.Danza e mistica.ebraica

Busana (RE) 2006 - Per le vie di Gerusalemme.  Parole, gesti e musiche della tradizione ebraica

Busana (RE) 2007 - Le vie della Diaspora .Parole, gesti e musiche della tradizione ebraica

Busana (RE) 2008 - Scusi ... dov'è New York?  Momenti di vita ebraica nella grande mela

Busana (RE) 2009 - Solo Woody Allen?  L'ebraismo attraverso il cinema

Busana (RE) 2010 - Per le vie dell'Europa ebraica

Busana (RE) 2011 - Corpo e psiche nella tradizione ebraica

Tabiano (PR) 2012 - Danze ebraiche o danze israeliane?

Tabiano (PR) 2013 - E' il sesso che fa la differenza? Ebraismo e sessualità

Tabiano (PR) 2014 - Ebraismo e modernità

Busana (RE) 2015 - Meglio due che uno ....

Busana (RE) 2016 - Ideali sionisti e attese di pace

Busana (RE) 2017 - Il popolo ebraico dall'antichità ad oggi

Busana (RE) 2018 - Le radici ebraiche delle feste cristiane

Busana (RE) 2019 - Tecnologia e innovazione nell'ebraismo contemporaneo

Sant'Ilario D'Enza (RE) 2020  

Sant'Ilario D'Enza (RE) 2021 

Pavullo sul Frignano (MO) 2022 - I mille volti d'Israele

Castelletto di Brenzone (VR) 2023 - I diversi volti dell'ebraismo attraverso la letteratura israeliana

Busana (RE) 2024 - Musica israeliana fra tradizione e nuove tendenze

TERRA DI DANZA Associazione sportiva dilettantistica - Via Campobasso, 32 - Reggio Emilia - P.IVA 00761080357
Copyright © 2016 Terra di Danza. Tutti i diritti riservati. Developed by Media Mente and ERILab.com.