CELTICHE E COUNTRY AMERICANE
"Noi, anime sole e tormentate da un vasto silenzio che a calar del sole regna sovrano...
con una musica country nel cuore ed un pensiero scritto sul palmo della mano".
Se volete fare nuove conoscenze, in un clima spensierato e di divertimento, imparando danze in linea e a gruppi, questo è il corso che fa per voi.
Le danze celtiche sono danze di gruppo dell’area anglosassone che grazie ad un forte spirito di socializzazione e di cooperazione creano momenti di complicità e solidarietà fra tutti i partecipanti.
Per la maggior parte danze di coppia ma con formazioni diverse: in cerchio, in linee contrapposte, a quadrato.
Saranno presentati jigs, reels, square e lines dances, longways set e mixer delle tradizioni inglese, scozzese, irlandese e country americana.
Le danze irlandesi di gruppo in stile ceili sono caratterizzate da passi in elevazione e si caratterizzano per l'estensione e l'altezza dei movimenti, si danzano in cerchio o a set. Le set dance, divenute molto popolari, hanno passi più rilassati e si danzano in quadrato alternando serie di figure spesso chiamate da un caller.
Le danze scozzesi derivano dalle Country Dances inglesi e anch'esse prevedono la disposizione in set. Peculiarità di queste danze è la progressione delle coppie in cui, dopo una sequenza di figure, la coppia danzante si scambia di posto con la coppia e lei adiacente. Dalla nuova posizione la coppia danzante è pronta a ripetere la stessa sequenza coinvolgendo la coppia successiva permettendo così un forte spirito di socializzazione.
Anche le danze inglesi e gallesi sono danze di figure. La varietà musicale, la grazia e l'eleganza con cui si danzano, i disegni coreografici che si possono realizzare con semplici spostamenti rendono queste danze divertenti e facili da imparare.
Le danze americane si suddividono in: square dance (4 coppie sul quadrato), contra dance (una coppia di fronte ad un'altra coppia), mixer-two step (a coppie sul cerchio) e danze in linea con uno o più fronti.
SEDI E ORARI
MODENA | Palazzetto Anderlini - Via Vellani Marchi 106
Martedì dalle ore 21 alle ore 22.30
1° Ciclo: dal 15 Ottobre al 10 Dicembre 2024
2° Ciclo: dal 7 Gennaio all'11 Marzo 2025
3° Ciclo: dal 18 Marzo al 20 Maggio 2025